|
GeraceGerace,nobile e solenne, è ricca di testimonianze
artistiche.
Fondata nel IX secolo,saccheggiata più volte dai Saraceni,e distrutta da
violenti terremoti,ha conservato orgogliosamente il suo centro storico. 
Da vedereSi può ammirare la Cattedrale, la più vasta chiesa della Calabria che
nonostante i restauri,e i danni causati dai terremoti,ha conservato intatte le
forme originarie,con l’impronta delle cattedrali normanne: transetto sporgente,
tre absidi semicircolari. L’interno della chiesa si presenta come un ambiente
basilicale,prevale lo stile bizantino.
Alla parete del transetto si ammirano sarcofagi del XVI e del XVII secolo,dietro
si apre la cappella del SS.Sacramento,con rivestimento di tarsie
marmoree. Sostenuta da colonne,dalle quali si entra nella piccola cappella della
Madonna dell’Itria,una chiesa rupestre precedente alla cattedrale,opera
della scuola pisana è la Madonna con Bambino.
Nel braccio sinistro della cripta la Cappella di San Giuseppe accoglie il
museo diocesano.
Il pezzo più antico è una piccola Croce Reliquiaria in lamina d’oro
,proveniente da Gerusalemme.
|
|